Gnocchi Ricetta Base
Basi, Primi piatti

Gnocchi Ricetta Base

Come fare gli Gnocchi

Torniamo con una preparazione di base, gli gnocchi.

Semplici, ma insidiosi, devono avere la giusta consistenza.

Protagonisti qui a Roma del pranzo del giovedì, come tradizione vuole, “Giovedì gnocchi” 

Si inizia a parlare di gnocchi in Italia, nei trattati di cucina, dal XVI, dopo l’importazione delle patate.

Prima si parlava di gnocchi di pane, o gnocchi di acqua e farina stracciati a mano.

Piccola raccomandazione: usiamo sempre patate farinose a pasta bianca o gialla o meglio ancora patate rosse e soprattutto che siano patate vecchie.

Piccolo trucco: non fatevi trarre in inganno, se l’impasto di patate e farina risultasse troppo morbido durante la lavorazione.

Non aggiungete altra farina oltre la dose prescritta, gli gnocchi acquisteranno consistenza poi in cottura.  

 

Ingredienti

  • 1 Kg di patate vecchie a pasta gialla o rosse
  • 300 gr di farina
  • sale
  • semola per il piano di lavoro

 

Procedimento

Premetto che nei miei ingredienti, non troverete l’uovo, che molti usano invece aggiungere all’impasto.

Io non l’ho mai inserito, non ne trovo la necessità, forse perché avendo anche amici allergici all’uovo, evito di includerlo all’impasto.

Lavate bene le patate e partendo da acqua fredda, cuocetele per 30/40 minuti, fate la prova forchetta, quando questa entra senza forzare fino a metà, sono cotte.

Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde, mettete un bel pizzico di sale ed aggiungete la farina.

Lavorate velocemente l’impasto.

Ricavate poi dei filoncini larghi un paio di cm, e poi da questi dei tocchetti, ossia degli gnocchi.

Aiutatevi nella stesa con un po’ di farina di semola, così non attaccheranno sul piano di lavoro.

Passateli poi su di un rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta per dargli il classico aspetto rigato, questa operazione è facoltativa, potete lasciarli anche lisci.

Man mano che li preparate poggiateli su di un vassoio con un canovaccio infarinato.

Per cuocerli, portate acqua salata ad ebollizione, buttate giù ed appena salgano a galla sono pronti.

Saltateli immediatamente in una larga padella con il condimento che avete previsto.

P.S. Divertitevi a colorare gli gnocchi!

Basterà aggiungere all’impasto base, della curcuma, o del concentrato di pomodoro, o degli spinaci, o della barbabietola rossa, etc., per ottenere delle varianti di colore.

Amalgamate sempre l’ingrediente per colorare gli gnocchi, alle uova e poi procedere all’impasto.

Si possono  preparare anche con patate viola.

Provate e divertitevi in cucina, fatevi aiutare anche dai vostri bambini, per rigare gli gnocchi.

Fatemi sapere. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5/5 - (7 votes)

Iscriviti alla mia Newsletter

Prima di inviare il modulo consulta l'informativa privacy.
Basi, Primi piatti

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.