Crumble Cake alle Pesche
Brunch, Dolci

Crumble Cake alle Pesche

Come fare una golosa Crumble Cake alle Pesche

Adoro usare la frutta fresca nei dolci estivi, li rende più appetitosi e soprattutto più freschi.

Queste sono torte nuove, che hanno più consistenze all’assaggio.

Sono ricoperte di crumble , ossia di briciole croccanti, sono squisite, morbidissime e gustose e nascondono un ripieno di frutta marinata anche con le spezie.

Ottime per qualsiasi occasione, dalla colazione al pranzo, alla merenda, o da servire in un buffet estivo.

Accompagnatele con infusi di frutta freschissimi o per una versione più golosa, da panna montata o meglio ancora da una macedonia di pesche al Passito di Pantelleria.  

Ricordate poi di acquistare frutta freschissima di prima qualità.

Le nostre pesche poi, saranno marinate con dello zenzero fresco, e sentirete che bontà.

Pronti ad iniziare?

 

Ingredienti:

5/6 pesche della varietà che più vi piace (però sode e freschissime)

80 gr di burro

200 più 80 gr di farina (provate anche ad usare farina di farro per un sapore più integrale)

80 gr di zucchero di canna

200 gr di robiola o altro formaggio cremoso non troppo acido

120 gr di zucchero semolato

2 cucchiai di olio

2 uova

2 cucchiai lievito per dolci

1 pezzettino di zenzero fresco (1 cm)

 

Procedimento

Laviamo le pesche,sbucciamole, tagliamole a fettine di egual misura e mettiamole in una ciotola.

Se usate pesche noci, lasciate la buccia, darà più colore ed anche più sapore al dolce.

Uniamo alle fettine di pesca, lo zenzero, pelato e grattugiato e mescoliamo.

Lasciamo marinare il tempo che ci servirà per il resto della preparazione.

Per il crumble:

In una ciotola lavoriamo con le mani fredde (passatele sotto l’acqua fredda), gli 80 gr di burro, con 80 gr della farina (prevista nella ricetta) e gli 80 gr di zucchero di canna, fino ad ottenere tante briciole.

Copriamo con della pellicola e mettiamo il crumble in frigo.

In un’altra ciotola lavoriamo la robiola con lo zucchero (120 gr) e l’olio, uniamo le uova e amalgamiamo il tutto.

Incorporiamo la farina setacciata con il lievito e versiamo il composto in una teglia o in una pirofila da servizio (cocotte), che potrete portare direttamente in tavola.

Livelliamo il composto, copriamo con le pesche marinate e cospargiamo con il nostro crumble.

Inforniamo a 180° e facciamo cuocere 35/40 minuti.

Facciamo la prova stecchino, la morbidezza della frutta può trarci in inganno.

Lasciamo raffreddare.

Si può tagliare e servire anche a cubotti .

Per una versione elegante, accompagnate la nostra Crumble Cake con bicchierini ripieni di macedonia di pesche al Passito di Pantelleria.

Vedrete che successone!

Fatemi sapere!

5/5 - (7 votes)

Iscriviti alla mia Newsletter

Prima di inviare il modulo consulta l'informativa privacy.
Brunch, Dolci

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.