Come fare i Canederli
I Knödel, come si dice a Bolzano, sono un meraviglioso prodotto della gastronomia Tirolese, probabilmente nati in Baviera come piatto povero della tradizione contadina. Preparati inizialmente solo con pane raffermo, latte e uova, si sono arricchiti nel corso del tempo con speck, erbette, formaggio e quant’altro la fantasia ci suggerisce. Questa versione che vi propongo oggi è adattissima anche alle feste natalizie, un piatto semplice da realizzare, ma di grande effetto. Stupirete i vostri ospiti, fidatevi.
Ingredienti
- 300 gr di pane raffermo
- 200 gr di latte intero
- 2 uova bio
- 100 gr di salmone affumicato
- 80 gr di formaggio (vi suggerisco un Ragusano o un Provolone dolce)
- 20 gr di parmigiano
- 80/100 gr di spinaci freschi
- scorza di limone
- coriandolo o erba cipollina o maggiorana (quella che preferite)
- pepe bianco
- sale fino, un bel pizzico
- brodo vegetale (sedano, carota e cipolla)
- burro di latteria q.b.
Procedimento
Prepariamo subito il brodo vegetale, partendo da acqua fredda in una pentola alta mettete il sedano, la carota e la cipolla ben lavate e mondate, fate sobbollire a fiamma bassa almeno un’ora.
Tagliate il pane raffermo a cubetti, vi suggerisco di togliere la crosta per avere una preparazione più elegante, mettetelo in una ciotola capiente e copritelo con tutto il latte. Fate riposare in frigorifero almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, inserite le uova, che avrete sbattuto leggermente prima, i formaggi, il salmone affumicato tagliato sottilmente, gli spinaci sminuzzati dopo averli fatti saltare solo per due minuti in una padella con un filo d’olio, la scorza del limone grattugiata che darà quel tocco di freschezza, le aromatiche fresche lavate e spezzettate a mano molto fini, un pizzico di sale ed il pepe. Impastate bene il tutto e formate tante palline di media grandezza, magari aiutatevi bagnandovi le mani. Fateli riposare se avete tempo ancora una mezz’ora in frigo, così si assesteranno e non si romperanno in cottura.
Scaldate il brodo e fatevi cuocere i canederli per 12/15 minuti. Scolateli e saltateli in una padella dove avrete fatto sciogliere del burro con un paio di cucchiai di brodo per emulsionare. Mantecate bene e servite con qualche foglia di spinacio fresco per decorare.
Sentirete che bontà. Preparazione adatta anche per le sere di Vigilia. Fatemi sapere.