crépes colori
Antipasti, Basi, Brunch, Finger Food, Ricette più gustose

Crépes a colori

Come preparare un gustoso Appetizer…Crépes a colori

Mi piace sperimentare e divertirmi, preparando Appetizer, gustosi, ma anche belli da vedere.

Ricordate che una preparazione ben impiattata, predispone e stimola anche all’assaggio.

Poi, perché non stupire la nostra famiglia od i nostri ospiti.

Le Crépes, sono una preparazione di base semplice, basta avere le giuste dosi.

Il segreto poi è farle fini, in cottura, senza fare raggrumare l’impasto.

Un preparazione che ci costa pochissimo, ma che può dare vita a mille ricette.

Si può spaziare dagli antipasti, ai primi, ai piatti unici, fino ad arrivare ai dolci.

Famosissime le “Crépes Suzette”.

Una raccomandazione: abbiamo pochissimi ingredienti, usiamo quindi una farina di alta qualità e delle uova biologiche.

Ingredienti

  • 250 gr di farina O
  • 3 uova biologiche
  • 1/2 litro di latte fresco
  • sale
  • pesto di basilico fresco

Da condire con:

  • Salmone scozzese affumicato
  • Caprino
  • Olio e sale
  • Pepe

Procedimento

Iniziamo col preparare le crépes.

Oggi voglio proporvele a colori, le facciamo verdi, aggiungendo un pesto fresco di basilico.

In una ciotola capiente, sbattiamo le tre uova ed un pizzico di sale, uniamo due cucchiai di pesto di basilico fresco ed amalgamiamo per bene.

Trucco: possiamo sostituire il pesto di basilico, con uno di spinaci, o con polpa di rapa rossa frullata, od aggiungere della curcuma per avere un bel giallo intenso.

Aggiungiamo poi la farina, poca per volta, amalgamandola per bene.

Come a fare una pastella, e lasciamo riposare coperta qualche minuto con una pellicola, ma non è fondamentale farla riposare.

Scaldiamo una padella e con un foglio di carta da cucina, ungiamola d’olio evo.

Operazione che dobbiamo ripetere sempre, per ogni crépes.

Versiamoci un mestolino di pastella e roteando la padella, spargiamo bene l’impasto, velocemente.

Regolatevi con quelle successive, per la quantità d’impasto da versare per ognuna in padella, fatele fini di spessore, però.

La dimensione invece, dipenderà dalla grandezza della padella che userete.

Facciamo cuocere le crépes, da entrambi i lati.

Ci vorranno pochi minuti per pezzo, mettetele poi belle larghe su di un piatto.

Procedete così, fino a finire tutta la pastella.

Adesso prepariamo il ripieno.

Schiacciamo con una forchetta il caprino e condiamolo con un filo d’olio, sale e pepe.

Possiamo aggiungere, anche delle erbette tagliuzzate a coltello, se vogliamo.

Prendiamo le crépes, una per volta e riempiamole.

Stendiamo un velo di crema di caprino e sopra mettiamo del salmone affumicato.

Chiaramente potete spaziare con la fantasia, anche per i ripieni.

Arrotoliamole su se stesse e tagliamole in trasversale, parando le estremità, in piccoli bocconcini.

Belle per un Appetizer scenografico!!!

Oppure le lasciamo e le serviamo intere, come preferite.

Decorate il piatto con un po’ di radicchio, per creare un contrasto di colore con il verde.

Farete un figurone, vedrete.

Fatemi sapere!!!

5/5 - (12 votes)

Iscriviti alla mia Newsletter

Prima di inviare il modulo consulta l'informativa privacy.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.