Soufflé di Broccolo e Parmigiano
Antipasti, Basi, Brunch, Ricette per le feste, Vegetariano

Soufflé di Broccolo e Parmigiano

Come preparare un appetitoso Soufflé Broccolo e Parmigiano

Oggi prepareremo insieme un Soufflé, non fatevi spaventare da questa parola, con qualche piccolo accorgimento il nostro soufflé, non si smonterà, anzi i nostri ospiti, ne rimarranno stupiti.

Bellissimi preparati e serviti in versione monoporzione come antipasto, come entrée, o come accompagnamento vicino ad un secondo.

Inoltre le Feste si stanno avvicinando e potrebbe essere un bellissimo piatto da Vigilia e non solo.

Procuratevi delle scodelline (cocotte) monoporzione in ceramica, sono utilissime, per preparazioni sia dolci che salate.

Inoltre per questa preparazione potete usare le verdure di stagione che più vi piacciono, e potete usare del gorgonzola al posto del Parmigiano, o della scamorza.

Favoloso anche il souffllé alla zucca, con speck e scamorza, ad esempio, scatenate la fantasia!

Ingredienti per 6 cocotte

  • 500 gr di Broccolo Siciliano freschissimo
  • 10 gr di burro
  • 40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale fino, un bel pizzico
  • aglio ed un paio di Alici sott’olio di Cetara
  • 2 uova freschissime
  • pepe
  • olio evo
  • pan grattato

Per la besciamella

  • 1/2 litro di latte
  • 50 gr di burro da centrifuga
  • 50 gr di farina
  • noce moscata
  • un pizzico di sale

Procedimento

Iniziamo col mondare bene il nostro broccolo siciliano e stufiamolo in una casseruola capiente, con poca acqua (due dita basteranno), un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio in camicia ed il sale. Io metto anche per dare più sapore, un paio di Alici di Cetara sott’olio (provatele sono favolose).

Chiudete con un coperchio e fate stufare per 15 minuti, deve essere morbido ma non sfatto.

Prepariamo adesso la besciamella, iniziando con il roux di burro e farina.

Facciamolo cuocere qualche minuto, senza farlo bruciare, ed aggiungiamo il latte possibilmente tiepido, mescoliamo con cura fino ad ottenere una crema liscia e ben montata, spolveriamo con della noce moscata e del sale.

Frulliamo con un mixer adesso, il nostro broccolo (togliete l’aglio).

Lasciamo però, qualche cima di broccolo intera che inseriremo al centro dei nostri mini souffllé per abbellirli e dare una nota di colore.

Mettiamo nel nostro broccolo due rossi d’uovo sbattuti prima.

Inseriamo ora il nostro passato di broccolo nella besciamella, ed aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato.

Accendete il forno a 200° e fatelo scaldare per bene.

Imburriamo con cura e spolveriamo con il pangrattato le nostre cocotte.

Passaggio importante: montiamo adesso in una ciotola ben pulita, con le fruste, i nostri due bianchi a neve fermissima, spumosi, ed amalgamiamoli con un spatola, al resto del composto, senza farli smontare, non abbiate fretta per fare questo passaggio.

Riempiamo le nostre cocotte fino ad un dito sotto il bordo, posizioniamo delicatamente al centro di ciascuna una cimetta di broccolo intera per colorare.

Puliamo con della carta da cucina inumidita, tutti i bordi delle nostre cocotte, perché se lasciamo residui sui bordi, bruceranno in cottura e saranno bruttissimi da vedere al servizio!!!  

Inforniamo e cuociamo a 200°,  per 10/12 minuti circa.

Abbiamo alimenti già cotti, deve cuocere solo l’uovo.

Servite i soufflé appena sfornati, ancora belli gonfi.

Farete un figurone, fidatevi, oltre ad un’esplosione di sapori all’assaggio!!!

Fatemi Sapere!!!

5/5 - (4 votes)

Iscriviti alla mia Newsletter

Prima di inviare il modulo consulta l'informativa privacy.

Potrebbe interessarti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.